Conversazioni tra le nuvole
Conversazioni tra le nuvole
Dott.ssa Emilia RIO
La storia di una donna.
Il dirigente dov’è?
Il 14 novembre 2019, per il quarto incontro di “Conversazioni tra le nuvole”, ci è venuta a trovare Emilia Rio, Direttore del Personale del Gruppo A2A.
Emilia ci ha spiegato, con l’acume e l’allegria che la contraddistinguono, come si forma una figura manageriale moderna. Attraverso il racconto della sua esperienza, sia in ambito privato che in quello pubblico, Emilia ha spronato i presenti a perseguire con tutte le forze i propri sogni, senza lasciarsi condizionare o abbattere dai possibili ostacoli di ogni genere (sessuale, politico, ecc.).
Emilia è l’esempio di come solo la competenza e la tenacia possano costituire una solida classe dirigente per il futuro.
Il 2 ottobre 2019 a “Conversazioni tra le nuvole” abbiamo ascoltato Gloria Zavatta, amministratore unico di Amat, l’Agenzia Mobilità Ambiente e Territorio del Comune di Milano.
Il 26 giugno 2019, in occasione della seconda serata del ciclo di incontri “Conversazioni tra le nuvole”, ci è venuto a trovare Luca Solari, professore di Organizzazione aziendale all’Università Statale di Milano, con cui abbiamo discusso del significato delle organizzazioni sociali e dei rapporti che intercorrono con le persone che danno loro vita per comprendere dove si trovi il punto di equilibrio tra individui e comunità. Luca Solari, maestro di conversazione, ci ha dimostrato quanto la cultura possa servire alla conoscenza e come l’esperienza della collaborazione possa arricchire sia l’individuo sia l’organizzazione.
Il 28 maggio 2019 abbiamo inaugurato il ciclo di incontri “Conversazioni tra le Nuvole” ospitando l’architetto e designer Antonio Citterio, partner fondatore dello Studio Citterio-Viel, uno dei più importanti studi di architettura e progettazione d’Italia.