settori di attività settori di attività
  • Home
  • Studio
    • settori di attività
    • Professionisti
      • Prof. Avv. Sara Valaguzza
        • Profilo
        • Il mio punto di vista
        • Pubblicazioni
      • Avv. Maria Rita Surano
      • Avv. Eugenio Pizzaghi
      • Avv. Monica Lauro
      • Avv. Chiara Pagliaroli
      • Dott. Marco Interdonato
      • Dott.ssa Martina Mincuzzi
      • Dott.ssa Sofia Introini
      • Silvia Di Puppo
    • Valori
    • Aree di attività stragiudiziale
      • Ambiente ed Energia
      • Appalti pubblici e concessioni
      • Consulenza strategica
      • Consulenze tecniche nei processi penali
      • Contrattualistica e accordi collaborativi
      • Grandi Eventi
      • Legal BIM
      • Operazioni immobiliari e urbanistica
      • Operazioni societarie e consulenza legale d’impresa
      • Project-Financing
      • Società pubbliche
    • Aree di attività
      giudiziale
      • Giudizi corte dei Conti
      • Giudizi amministrativi
      • Giudizi Civili
      • Reati in materia PA
    • Dicono di noi
  • settori di attività
    • COSTRUZIONI
    • ENERGIA E AMBIENTE
    • PA E SOCIETA’ PUBBLICHE
    • RIGENERAZIONE URBANA
    • LITI STRATEGICHE
  • PNRR
  • Approfondimenti
    • Tutti gli approfondimenti
    • speciale Covid-19
    • I NOSTRI PODCAST
  • Press
    • 2022/2023
      • PREMI E AWARDS
      • Quotidiani nazionali, riviste, video
      • INGENIO
      • Convegni
    • Anni Precedenti
      • PREMI E AWARD
      • Quotidiani nazionali, riviste, video
      • INGENIO
      • Convegni
      • Eventi
  • Contatti
    • Contatta lo Studio
    • Recruiting
  • Home
  • Studio
    • settori di attività
    • Professionisti
      • Prof. Avv. Sara Valaguzza
        • Profilo
        • Il mio punto di vista
        • Pubblicazioni
      • Avv. Maria Rita Surano
      • Avv. Eugenio Pizzaghi
      • Avv. Monica Lauro
      • Avv. Chiara Pagliaroli
      • Dott. Marco Interdonato
      • Dott.ssa Martina Mincuzzi
      • Dott.ssa Sofia Introini
      • Silvia Di Puppo
    • Valori
    • Aree di attività stragiudiziale
      • Ambiente ed Energia
      • Appalti pubblici e concessioni
      • Consulenza strategica
      • Consulenze tecniche nei processi penali
      • Contrattualistica e accordi collaborativi
      • Grandi Eventi
      • Legal BIM
      • Operazioni immobiliari e urbanistica
      • Operazioni societarie e consulenza legale d’impresa
      • Project-Financing
      • Società pubbliche
    • Aree di attività
      giudiziale
      • Giudizi corte dei Conti
      • Giudizi amministrativi
      • Giudizi Civili
      • Reati in materia PA
    • Dicono di noi
  • settori di attività
    • COSTRUZIONI
    • ENERGIA E AMBIENTE
    • PA E SOCIETA’ PUBBLICHE
    • RIGENERAZIONE URBANA
    • LITI STRATEGICHE
  • PNRR
  • Approfondimenti
    • Tutti gli approfondimenti
    • speciale Covid-19
    • I NOSTRI PODCAST
  • Press
    • 2022/2023
      • PREMI E AWARDS
      • Quotidiani nazionali, riviste, video
      • INGENIO
      • Convegni
    • Anni Precedenti
      • PREMI E AWARD
      • Quotidiani nazionali, riviste, video
      • INGENIO
      • Convegni
      • Eventi
  • Contatti
    • Contatta lo Studio
    • Recruiting

settori di attività

Home / settori di attività

Costruzioni

Il diritto delle costruzioni è la punta di diamante dello Studio. L’assistenza a clienti pubblici e privati, nel campo degli appalti e delle concessioni, è al centro della nostra attività stragiudiziale e giudiziale. Lo Studio ha introdotto in Italia gli accordi collaborativi multilaterali, che rappresentano la risposta moderna alla fisiologica conflittualità dei rapporti contrattuali e consentono di passare da una logica antagonista ad una dimensione dialogica. Lo Studio inoltre è tra i riferimenti principali in tema di Legal Bim, in Italia e all’estero. Ha elaborato strutture contrattuali e regole per rispondere alle esigenze della modellazione digitale. L’ambiente condiviso dei dati e la modellazione digitale richiedono nuove strutture contrattuali e nuove procedure di selezione, indispensabili a tutela dei team di lavoro sulle quali lo Studio ha esperienze nazionali ed internazionali. Lo Studio è di frequente selezionato per occuparsi di procedure di gara che richiedano strumenti innovativi o di affrontare problematiche complesse.

APPROFONDIMENTI E ARTICOLI CORRELATI

INCREMENTO PREZZI: LA SOLUZIONE E’ NEI CONTRATTI

STATO DELL’ARTE SULLA DECARBONIZZAZIONE NEL SETTORE CONSTRUCTION

NUOVE NORME E NUOVI MODELLI CONTRATTUALI NELL’AMBITO DELLA FILIERA DELLE COSTRUZIONI

ESONERO DAL CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE PER LE OPERE DI INTERESSE GENERALE

ISPIRAZIONI PER GLI APPALTI PUBBLICI DAL REGNO UNITO

L’ACCESSO DELLE PMI ALLE PROCEDURE DI EVIDENZA PUBBLICA: ANALISI COMPARATISTICA E SPUNTI EVOLUTIVI

NEL VIVO REINVENTING CITIES, IL BANDO INTERNAZIONALE PER LE CITTÀ DEL DOMANI

LO STRANO CASO DEL DOCTOR JEKYLL E DEL SIGNOR HYDE. A PROPOSITO DI BIM E APPALTI PUBBLICI

BIM E GARE PUBBLICHE: QUALI CAMBIAMENTI POTREBBERO OSPITARE I “CAPITOLI” CHE COMPONGONO LA DOCUMENTAZIONE DI GARA

COLLEGIO CONSULTIVO TECNICO: RISCHIA IL FLOP, URGE RESTYLING IN SEDE DI CONVERSIONE

IL PIANO PER LA RIPARTENZA DEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI NEL REGNO UNITO

INCONTRO ORGANIZZATO DALL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI DI MILANO IN TEMA DI DIRITTO D’AUTORE E BIM

CURIOSITÀ SULLE ORIGINI DEL DIRITTO D’AUTORE

APPALTI PUBBLICI: COSA BLOCCA LO SBLOCCA CANTIERI?

PROGETTAZIONE BIM: COSA COMPORTA PER I CONTRATTI?

PRESS

BUILDING INFORMATION MODELING, ARRIVA LA GUIDA PER COMMITTENTI PUBBLICI E PRIVATI

IL RUOLO (FORTE) DELLA CAPACITA’ DI “MODELLAZIONE DIGITALE” NELLA RIPRESA DELLE COSTRUZIONI

COME E PERCHE’ IL MERCATO PUBBLICO DEVE GUARDARE ALLE PMI

DIGITALIZZAZIONE E LEGAL BIM: NUOVO PARADIGMA PER LE COSTRUZIONI

IL NOSTRO STUDIO HA ASSISTITO IL COMUNE DI MILANO IN UN MOMENTO FONDAMENTALE PER LA REALIZZAZIONE DELLA LINEA METROPOLITANA 4.

CONVEGNI

DIGITAL&BIM ITALIA.

WEBINAR NAZIONALE:IL PROCESSO DELLE COSTRUZIONI IN UN’OTTICA DIGITALE. COME RIVEDERE I PROCESSI, L’ORGANIZZAZIONE PER UTILIZZARE IN MODO EFFICACE LE NUOVE TECNOLOGIE IN UN’OTTICA INDUSTRY 4.0?

PUBBLICAZIONI

IT’S BIM TIME

markus-spiske-dYZumbs8f_E-unsplash
COSTRUZIONI
ezra-PKy4uXhq-24-unsplash

Energia e ambiente

GAS

Lo Studio assiste soggetti pubblici e privati per la partecipazione alle gare d’ambito e per le procedure di selezione di partner industriali e finanziari.

ENERGIA

Lo Studio fornisce assistenza per la valutazione giuridica di progetti di efficienza energetica, di produzione di energia da fonte rinnovabile e nei progetti di rigenerazione urbana. Lo Studio fornisce consulenza agli enti pubblici per le procedure di gara anche in materia di Energy Performance Contract.

ECONOMIA CIRCOLARE  – END OF WASTE

Lo Studio ha acquisito esperienza specifica in operazioni industriali basate sulla trasformazione di rifiuti in nuovi prodotti, fornendo interpretazioni estensive delle regole in tema di end of waste.

ACQUA

Lo Studio assiste società pubbliche e private che operano nel settore delle risorse idriche e ha ottenuto importanti vittorie in sede giudiziale in favore dei propri clienti.

SUOLO

Lo Studio si occupa di bonifiche di siti inquinati e dell’intero ciclo dei rifiuti.

ARIA

Lo Studio è impegnato in iniziative di ricerca e nella consulenza in materia di policy per la riduzione di gas clima-alteranti in atmosfera.

APPROFONDIMENTI E ARTICOLI CORRELATI

LE AREE IDONEE PER GLI IMPIANTI FER

LA TUTELA DELL’AMBIENTE IN COSTITUZIONE: COSA CAMBIA PER IL MONDO DELLE COSTRUZIONI?

AMBIENTE E RIFORMA DELLA COSTITUZIONE: FACILE INNAMORARSI DI UN’IDEA

IL DECRETO LEGISLATIVO 8 NOVEMBRE 2021 N.199: A PICCOLI PASSI VERSO LA TRANSIZIONE ENERGETICA

RIUSCIRÀ IL DECRETO SEMPLIFICAZIONI A SBLOCCARE L’EMPASSE SULLE ENERGIE RINNOVABILI?

ECONOMIA CIRCOLARE E RECOVERY FUND: UN’OCCASIONE PER LA RIPRESA DA NON FARSI SFUGGIRE

CLIMATE CHANGE: DAL CONTENZIOSO CLIMATICO AL MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILI

END OF WASTE: PRIME ESPERIENZE DI ECONOMIA CIRCOLARE

BONIFICA DI SITI INQUINATI – COMMENTO ALLA SENTENZA DELL’ADUNANZA PLENARIA DEL CONSIGLIO DI STATO N. 10/2019

INCONTRO DELL’OSSERVATORIO METROPOLITANO SU RISPARMIO ENERGETICO E INTERVENTI SUL PATRIMONIO PUBBLICO SECONDO IL DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA

PRESS

ALD AND NED IN PARTNERSHIP WITH AP RETI GAS FOR THE DISTRIBUTION OF GAS IN ATEM MILAN 2 AND 3

PARTNERSHIP INDUSTRIALI CON I GESTORI PUBBLICI PER LE GARE D’AMBITO NEL SETTORE DEL GAS: IL SEGRETO STA NEI CONTENUTI DELLA PROCEDURA DI SELEZIONE

LE “CLIMATE LITIGATIONS”. LA NUOVA LOTTA PER IL PIANETA SI FA NELLE AULA DEI TRIBUNALI.

ECONOMIA CIRCOLARE: VALAGUZZA CON Gruppo CAP PER LA BIOPIATTAFORMA DI SESTO S. GIOVANNI.

ENERGIA E AMBIENTE
ricardo-gomez-angel-sYK-jN0sKBY-unsplash
alex-bagirov-2ASMk-dMVEw-unsplash

PA e società pubbliche

Lo Studio collabora da sempre con enti pubblici, organismi di diritto pubblico e società a partecipazione pubblica del territorio italiano. Ha contribuito, fornendo supporto legale a RUP, organi pubblici, Commissari di Governo e uffici societari, alla crescita di infrastrutture strategiche, alla costituzione e all’attività di soggetti a capitale misto, pubblico-privato, alla selezione di partner privati, al miglioramento di servizi pubblici e di servizi di interesse pubblico resi in favore delle comunità amministrate. 

PROCEDURE DI GARA E CONTRATTI

L’attività di consulenza nel campo delle procedure di gara e dei contratti muove dalla convinzione che la domanda pubblica rappresenti uno strumento di governo strategico, capace di creare valore aggiunto e promuovere sviluppo e innovazione. L’ assistenza ai clienti pubblici parte dall’analisi e dalla condivisione delle esigenze alla base di ogni singola procedura e si sviluppa con l’elaborazione di strumenti ad hoc capaci di soddisfare, sia con la procedura sia con la disciplina contrattuale, il bisogno di interesse pubblico a cui la gara risponde.

SENTENZE OTTENUTE

TAR LOMBARDIA, SEZ. II, 9 FEBBRAIO 2022, N. 309

TAR LOMBARDIA, SEZ. II, 9 FEBBRAIO 2022, N. 308

CONS. STATO, SEZ. V, 15 FEBBRAIO 2021, N. 1313

COMMENTO ALLA SENTENZA, 22 FEBBRAIO 2021 L’AMMINISTRATIVISTA

APPROFONDIMENTI E ARTICOLI CORRELATI

REVISIONE DEI PREZZI, CARO MATERIALI E PREZZARI REGIONALI: LE MODIFICHE INTRODOTTE DAL DECRETO SOSTEGNI-TER.

IL CIPESS RISCRIVE LA POLITICA DEI FINANZIAMENTI PUBBLICI PUNTANDO ALLO SVILUPPO RIGENERATIVO

ISPIRAZIONI PER GLI APPALTI PUBBLICI DAL REGNO UNITO

CHE COSA E’ E A PERCHE’ SERVE PARTENARIATO OGGI

GESTIONE EMERGENZIALE E COMMISSARI STRAORDINARI: SOLUZIONE O PROBLEMA

APPALTI, LA CONSULTA DIFENDE LA NORMA (DEL VECCHIO CODICE) SUL LIMITE DEL 20% PER LE RISERVE

CAMBIO DI ROTTA PER IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI: SCONFESSATO L’UFFICIO COMPLICAZIONI AFFARI SEMPLICI

PNRR, DECRETO SEMPLIFICAZIONI E STRATEGIC PROCUREMENT

DECRETO SEMPLIFICAZIONI: LE NUOVE REGOLE PER GARE E CONTRATTI PUBBLICI

BENVENUTO DECRETO SEMPLIFICAZIONI 2021

RIFORMARE IL SISTEMA DEL PROCUREMENT. PERCHÉ L’ITALIA DOVREBBE PRENDERE ESEMPIO DALLA PROPOSTA DEL REGNO UNITO

LO STRANO CASO DEL DOCTOR JEKYLL E DEL SIGNOR HYDE. A PROPOSITO DI BIM E APPALTI PUBBLICI

BIM E GARE PUBBLICHE: QUALI CAMBIAMENTI POTREBBERO OSPITARE I “CAPITOLI” CHE COMPONGONO LA DOCUMENTAZIONE DI GARA

COLLEGIO CONSULTIVO TECNICO: RISCHIA IL FLOP, URGE RESTYLING IN SEDE DI CONVERSIONE

COSA NON FUNZIONA NEL SISTEMA DEGLI APPALTI PUBBLICI E COME CAMBIARLO: FLESSIBILITÀ, PRAGMATISMO E COLLABORAZIONE

BUILDING INFORMATION MODELING E REGOLAMENTO ATTUATIVO DEL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI: ANCORA INCERTE LE MODALITÀ DI APPLICAZIONE ALLE GARE PUBBLICHE

ALL’ORIZZONTE IL GOVERNO DEL PRAGMATISMO: DAI DIVIETI AL BENE COMUNE

ANAC – VADEMECUM PER VELOCIZZARE E SEMPLIFICARE GLI APPALTI PUBBLICI DURANTE L’EMERGENZA COVID-19 E FASE 2

COVID-19 E CONTRATTI PUBBLICI: L’ESPERIENZA INGLESE DELLE PROCUREMENT POLICY NOTES

L’ANAC SI RILEGGE – PRECISAZIONE SUI CHIARIMENTI RESI DALL’ANAC SULLA SOSPENSIONE DELLE GARE PUBBLICHE EX ART. 103 DEL D.L. CURA ITALIA

DOPO IL MIT ANCHE L’ANAC INTERVIENE SULL’ART. 103 DEL DECRETO LEGGE CURA ITALIA. ECCESSO DI ZELO?

L’IMPATTO DELLE DISPOSIZIONI IN TEMA DI PREVENZIONE DELL’EMERGENZA SANITARIA SULL’ESECUZIONE DEGLI APPALTI E DELLE CONCESSIONI

COVID-19: ORIENTAMENTI DELLA COMMISSIONE UE SUGLI APPALTI PUBBLICI

EFFETTI DELL’ART. 103 DEL D.L. N. 18 DEL 17 MARZO 2020 SULLE PROCEDURE DI EVIDENZA PUBBLICA

CURIOSITÀ SULLE ORIGINI DEL DIRITTO D’AUTORE

C’È UN CONFLITTO TRA LEGALITÀ E IMPRENDITORIALITÀ?

APPALTI PUBBLICI: COSA BLOCCA LO SBLOCCA CANTIERI?

PROGETTAZIONE BIM: COSA COMPORTA PER I CONTRATTI?

ALGORITMI E PA: COME APPLICARE I PRINCIPI DELL’AZIONE AMMINISTRATIVA?

PRESS

TRE PRINCIPI DEL FORO PER LA CAUSA DA 10 MILIONI.

AGILITÀ E VALORI CITTÀ APRIPISTA SUGLI APPALTI.

FASE 1 E FASE 2, I “TUNNEL LEGALI”. OCCORRE CHIAREZZA NELLE NORME.

COLLABORATING TO MANAGE RISK AND DELIVERY.

IL NOSTRO STUDIO HA ASSISTITO IL COMUNE DI MILANO IN UN MOMENTO FONDAMENTALE PER LA REALIZZAZIONE DELLA LINEA METROPOLITANA 4.

PUBBLICAZIONI

PUBLIC PRIVATE PARTNERSHIPS: GOVERNING COMMON INTERESTS.

COLLABORARE NELL’INTERESSE PUBBLICO. PERCHÉ PASSARE DAI MODELLI ANTAGONISTI AGLI ACCORDI COLLABORATIVI.

GOVERNARE PER CONTRATTO. COME CREARE VALORE ATTRAVERSO I CONTRATTI PUBBLICI.

PODCAST

LA COLLABORAZIONE NEI CONTRATTI

LA CONSULENZA STRATEGICA NELLA CONTRATTUALISTICA PUBBLICA

ELOGIO DEL DIRITTO (AI TEMPI DEL COVID-19)

approfondimenti_SVL
esperienze6
esperienze1

Rigenerazione urbana

URBAN RESILIENCE E PPP

Lo Studio è coinvolto in numerosi progetti di sviluppo urbano basati su innovazione, sostenibilità e cooperazione tra pubblico e privato. La centralità, istituzionale e giuridica, delle città sta creando nuove opportunità sia per gli operatori economici sia per le amministrazioni pubbliche. Lo Studio collabora attivamente nel processo di trasformazione che sta reinventando il modo di vivere all’interno delle nostre comunità (smart cities, partenariati sociali, mobilità sostenibile, comunità energetiche, commons).

APPROFONDIMENTI E ARTICOLI CORRELATI

RECUPERO DEGLI IMMOBILI DISMESSI: IL TAR MILANO RIMETTE ALLA CORTE COSTITUZIONALE IL GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ DELL’ART. 40-BIS DELLA L.R. LOMBARDIA N. 12/2005

NEL VIVO REINVENTIG CITIES, IL BANDO INTERNAZIONALE PER LE CITTA’ DEL DOMANI

NORME E ATTI DI RIGENERAZIONE URBANA: GOVERNO MULTILIVELLO E PUBLIC-PRIVATE PARTNERSHIPS

IL PIANO PER LA RIPARTENZA DEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI NEL REGNO UNITO

CONVEGNI

WEBINAR NAZIONALE:IL PROCESSO DELLE COSTRUZIONI IN UN’OTTICA DIGITALE. COME RIVEDERE I PROCESSI, L’ORGANIZZAZIONE PER UTILIZZARE IN MODO EFFICACE LE NUOVE TECNOLOGIE IN UN’OTTICA INDUSTRY 4.0?

SEMPLIFICAZIONE E RIGENERAZIONE IN MATERIA URBANISTICA E EDILIZIA: PANORAMA NORMATIVO ATTUALE.

PODCAST

L’AVVOCATO COME FIGURA A SUPPORTO DELLO SVILUPPO DELLE CITTA’

dylan-gillis-KdeqA3aTnBY-unsplash
javier-allegue-barros-0nOP5iHVaZ8-unsplash
nasa-WKT3TE5AQu0-unsplash

Liti Strategiche

Lo Studio segue pro-bono liti strategiche (strategic litigation) in materia di diritti umani e di libertà economiche, con l’obiettivo di promuovere la salvaguardia di diritti negati o il riconoscimento di diritti nuovi o di nuovi principi, in modo da far evolvere l’ordinamento giuridico.

PRESS

LITI STRATEGICHE: TRIBUNALE DI MILANO E DIRITTO ALLA BIGENITORIALITÀ

FIGLI DI 2 MAMME, LA CONSULTA: “E’ INDIFFERIBILE UNA LEGGE”.

LA CONSULTA E LE DUE MAMME, LA PADOVANA RICORRENTE: «LA SENTENZA MI COMMUOVE».

CORTE COSTITUZIONALE – SENTENZA 9 MARZO 2021, N. 32.

LA CONSULTA SUI FIGLI DI COPPIE OMOSESSUALI: LEGGE INDIFFERIBILE.

LE “CLIMATE LITIGATIONS”. LA NUOVA LOTTA PER IL PIANETA SI FA NELLE AULA DEI TRIBUNALI.

PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA E DIRITTO ALLA GENITORIALITÀ DEI MINORI: MANCA LA PARITÀ DI TRATTAMENTO.

NATI CON LA MATERNITA’ SURROGATA LA CONSULTA INCALZA LA POLITICA “ORA SERVONO TUTELE PIU’ ADATTE”.

UDIENZA PUBBLICA CORTE COSTITUZIONALE

APPROFONDIMENTI E ARTICOLI CORRELATI

CORTE COSTITUZIONALE – SENTENZA 9 MARZO 2021, N. 32.

SARANNO LE CORTI DI GIUSTIZIA A SALVARE IL PIANETA?

IL TAR CALABRIA CONFERMA LE MISURE ANTICRISI DEL GOVERNO: ANNULLATA L’ORDINANZA REGIONALE SULLA RIAPERTURA DEI BAR E DEI RISTORANTI

STOP ALL’E-COMMERCE INDISCRIMINATO DURANTE L’EMERGENZA COVID-19: IL TAR MILANO BOCCIA LA CONSEGNA A DOMICILIO PER TUTTE LE CATEGORIE MERCEOLOGICHE

IL CONSIGLIO DI STATO BOCCIA L’ORDINANZA CHE IMPONE RESTRIZIONI ALL’ACCESSO ALLO STRETTO DI MESSINA

DIRITTO ALLA COMUNICAZIONE COMPLETA DEI DATI SANITARI IN TEMA DI COVID-19: IL CONSIGLIO DI STATO DICE NO AL CODACONS

STRATEGICITA’ DELLE LITI, LITI STRATEGICHE E AZIONI STRATEGICHE

L’AVVOCATO DI DOMANI – UN’INTRODUZIONE AL TUO FUTURO

PODCAST

LA CONSULENZA STRATEGICA NELLA CONTRATTUALISTICA PUBBLICA

LA PROFESSIONE DI AVVOCATO

Studio Legale Valaguzza

Piazza Eleonora Duse, 1
20122 Milano

–

Tel. +39 02.8688671
Fax +39 02.86886750

–

Skype: studiovalaguzza
Email: info@studiovalaguzza.it

© 2019 Studio Legale Valaguzza
P.IVA/CF: 05617660963
Tutti i diritti sono riservati
Privacy & cookie Policy | credits
Questo sito web contiene informazioni e documenti generali sullo Studio Legale Valaguzza, pubblicati a mero scopo informativo. È vietato l’uso di ogni documento, dato, informazione, immagine presente su questo sito, che è di proprietà esclusiva dello Studio Legale Valaguzza o eventualmente dell’autore che ne ha concesso il diritto di sfruttamento economico. Lo Studio Legale Valaguzza non presta né intende prestare consulenza o attività di assistenza legale tramite questo sito e perciò declina ogni responsabilità per qualsivoglia costo, spesa, perdita o danno asseritamente derivante dall’utilizzo del sito web e/o dall’affidamento risposto sulle informazioni in esso contenute.AccettoPrivacy policy