Avvocata Cassazionista, fondatrice e titolare dello Studio, si è affermata come professionista nel settore del diritto amministrativo. Si occupa dell’attività giudiziale e stragiudiziale dello Studio, è esperta di redazione e negoziazione di contratti pubblici e privati, specialmente nel campo delle infrastrutture di interesse generale, di società pubbliche, di contenziosi anche costituzionali, oltre che di operazioni strategiche e transazioni.
È Professoressa ordinaria di Diritto amministrativo all’Università degli Studi di Milano dove insegna Giustizia amministrativa, Diritto urbanistico e delle costruzioni e Public Private Partnerships for Sustainable Development.
È Direttrice scientifica del Construction Law Lab, socia fondatrice e Presidentessa dell’European Association of Public Private Partnership – E.A.P.P.P.
Prof. Avv. Sara Valaguzza

Silvia Di Puppo

Managing partner, e’ responsabile dell organizzazione dello Studio, si occupa di risorse umane e di business development. Ha competenze in materie gestionali, amministrative e contabili acquisite collaborando con primari studio che operano nel settore del diritto amministrativo.
Avv. Eugenio Pizzaghi

Si occupa principalmente di urbanistica, edilizia e tematiche ambientali, sia a livello di consulenza stragiudiziale sia in sede di contenzioso presso gli organi di giurisdizione amministrativa e civile.
In precedenza ha collaborato presso l’ufficio legale di una società multinazionale del settore delle telecomunicazioni e con un primario studio legale internazionale.
Eugenio è appassionato dell’ambiente costruito e della crescita delle città. Condivide con i Clienti, tanto privati quanto pubbliche amministrazioni, la passione per l’architettura e lo sviluppo urbano, avendo prestato consulenza nell’ambito di alcune delle più rilevanti operazioni di sviluppo immobiliare sul territorio nazionale.
L’ottima conoscenza della lingua inglese, la rapidità e la precisione nei riscontri, gli permettono di intercettare le esigenze anche dei Clienti stranieri che investono in complesse operazioni commerciali nel nostro paese. Eugenio è stato finalista del premio LCIA Legal Community Italian Awards 2021 Avvocato dell’anno Amministrativo Urbanistica.
Avv. Martina Mincuzzi

Si occupa di contratti pubblici, concentrandosi sulla consulenza stragiudiziale, in materia di procedure di gara e di esecuzione. L’Avv. Mincuzzi assiste soggetti pubblici e operatori economici privati posizionati tra i più importanti player del campo del construction e della gestione in concessione di opere pubbliche. È esperta di partenariati pubblici privati e di project financing; tra le attività in corso, si annovera l’assistenza legale per interventi di realizzazione di infrastrutture lineari di interesse concorrente statale e regionale, anche finanziati con fondi PNRR.
Ha anche esperienza in transazioni, mediazioni e supporto a collegi consultivi tecnici.
Avv. Federico Tosi

Dopo la laurea presso l’Università Cattolica di Milano ha conseguito una seconda laurea in giurisprudenza presso l’Université Catholique de Louvain-la-Neuve in Belgio. È specializzato nel settore delle concessioni di servizi in ambito sportivo e assiste privati e amministrazioni pubbliche nell’ambito dei contratti pubblici. Possiede, inoltre, una conoscenza della materia ambientale con riferimento alla disciplina dei siti contaminati. Infine, svolge il ruolo di sostituto procuratore federale per l’unione Italiana Tiro a segno (ente pubblico e federazione sportiva) dal 2018 oltre che essere membro del Tribunale federale della federazione italiana football americano. Parla inglese e francese.
Avv. Marco Zambetti

Si occupa di contratti pubblici, in particolare prestando assistenza giudiziale e stragiudiziale nell’ambito della fase di affidamento ed esecuzione di appalti e contratti di PPP. Nel dicembre 2022 ha conseguito il Master di II Livello in Diritto Amministrativo “Lo Stato Digitale”, presso l’Università degli Studi di Roma Tre, redigendo una tesi dal titolo “La finanza di progetto per la realizzazione del Polo Strategico Nazionale (PSN): prospettive e criticità”. Si è laureato nel 2021, con votazione 110/110, presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, con una tesi in Diritto Amministrativo dal titolo “Amministrazione digitale e regolazione algoritmica”.
Avv. Fortunato Picerno (of counsel)

Dottore di ricerca in diritto amministrativo presso l’Università degli Studi Tor Vergata. Professore a contratto in contrattualistica pubblica e legislazione delle opere pubbliche per diversi Master di I e II livello organizzati da Università italiane, oltre che per Itaca – Istituto per l’Innovazione e la Trasparenza negli appalti e per IFEL.
Ricercatore di Italiadecide e autore delle ricerche sul “Mercato delle opere pubbliche” e sulla “Le aggregazioni d’impresa: modello di crescita e sviluppo del paese”. Consulente della Presidenza del Consiglio dei Ministri sui temi della semplificazione amministrativa.
Collabora con lo Studio come esperto di procedure ad evidenza pubbliche e gare d’appalto.
Dott. Gabriele Cuomo

Laureato con lode presso l’Università Bocconi di Milano, con una tesi in giustizia costituzionale dal titolo “Gli amici curiae nei giudizi davanti alla Corte costituzionale, tra esigenze di apertura alla società civile e rischi di politicizzazione”, è Dottorando di ricerca in diritto costituzionale presso l’Università Bocconi di Milano. Durante il percorso accademico si è appassionato al diritto amministrativo sostanziale e processuale, con particolare riferimento alla materia dei contratti pubblici, collaborando anche con docenti, riviste scientifiche e centri di ricerca. Ha inoltre trascorso due periodi di studio all’estero (presso l’Esade Law School di Barcellona e la Freie Universität di Berlino).
Dott. Emanuele Brasca

Laureato con lode presso l’Università degli studi di Trento con una tesi dal titolo: “La digitalizzazione dei contratti pubblici nel nuovo Codice (d.lgs. 36/2023)” è Dottorando di ricerca in diritto amministrativo presso Università degli studi di Perugia. Durante il percorso accademico ha concentrato il suo interesse sulla contrattualistica pubblica e sul processo di digitalizzazione che l’ha riguardata negli ultimi anni, occupandosi delle relative questioni. Parla correntemente l’inglese.
Dott. Gabriele Di Fazio

Laureato con lode presso l’Università di Trento, ha redatto una tesi dal titolo: “Prevenzione e risoluzione delle controversie negli appalti pubblici: il Collegio Consultivo Tecnico in prospettiva nazionale e comparata”. Presso la medesima Università è stato tutor didattico per le materie di Diritto amministrativo, costituzionale e internazionale, nonché, in qualità di rappresentante degli studenti, componente del Consiglio di Amministrazione per gli anni accademici 2022-2024. Durante il percorso universitario si è interessato alla materia dei contratti pubblici e ha trascorso un periodo di studio all’estero presso la Katholieke Universiteit Leuven (Belgio), dove ha potuto approfondire le conoscenze di Diritto pubblico europeo. Parla correntemente inglese e francese.