speciale Covid-19 speciale Covid-19
  • Home
  • Studio
    • settori di attività
    • Professionisti
      • Prof. Avv. Sara Valaguzza
        • Profilo
        • Il mio punto di vista
        • Pubblicazioni
      • Avv. Maria Rita Surano
      • Avv. Lucia Martegani
      • Avv. Eugenio Pizzaghi
      • Avv. Monica Lauro
      • Avv. Morgen Miragoli
      • Dott. Marco Interdonato
      • Dott.ssa Caterina Moro
      • Dott. Mirko Violante
      • Dott.ssa Sofia Introini
      • Silvia Di Puppo
    • Valori
    • Aree di attività stragiudiziale
      • Ambiente ed Energia
      • Appalti pubblici e concessioni
      • Consulenza strategica
      • Consulenze tecniche nei processi penali
      • Contrattualistica e accordi collaborativi
      • Grandi Eventi
      • Legal BIM
      • Operazioni immobiliari e urbanistica
      • Operazioni societarie e consulenza legale d’impresa
      • Project-Financing
      • Società pubbliche
    • Aree di attività
      giudiziale
      • Giudizi corte dei Conti
      • Giudizi amministrativi
      • Giudizi Civili
      • Reati in materia PA
    • Esperienze
    • Dicono di noi
  • settori di attività
    • ENERGIA E AMBIENTE
    • COSTRUZIONI
    • PA E SOCIETA’ PUBBLICHE
    • RIGENERAZIONE URBANA
    • LITI STRATEGICHE
  • Approfondimenti
    • Tutti gli approfondimenti
    • speciale Covid-19
    • I NOSTRI PODCAST
  • Press
    • Quotidiani nazionali, riviste, video
    • INGENIO
    • Convegni
    • Eventi
  • Contatti
    • Contatta lo Studio
    • Recruiting
  • Home
  • Studio
    • settori di attività
    • Professionisti
      • Prof. Avv. Sara Valaguzza
        • Profilo
        • Il mio punto di vista
        • Pubblicazioni
      • Avv. Maria Rita Surano
      • Avv. Lucia Martegani
      • Avv. Eugenio Pizzaghi
      • Avv. Monica Lauro
      • Avv. Morgen Miragoli
      • Dott. Marco Interdonato
      • Dott.ssa Caterina Moro
      • Dott. Mirko Violante
      • Dott.ssa Sofia Introini
      • Silvia Di Puppo
    • Valori
    • Aree di attività stragiudiziale
      • Ambiente ed Energia
      • Appalti pubblici e concessioni
      • Consulenza strategica
      • Consulenze tecniche nei processi penali
      • Contrattualistica e accordi collaborativi
      • Grandi Eventi
      • Legal BIM
      • Operazioni immobiliari e urbanistica
      • Operazioni societarie e consulenza legale d’impresa
      • Project-Financing
      • Società pubbliche
    • Aree di attività
      giudiziale
      • Giudizi corte dei Conti
      • Giudizi amministrativi
      • Giudizi Civili
      • Reati in materia PA
    • Esperienze
    • Dicono di noi
  • settori di attività
    • ENERGIA E AMBIENTE
    • COSTRUZIONI
    • PA E SOCIETA’ PUBBLICHE
    • RIGENERAZIONE URBANA
    • LITI STRATEGICHE
  • Approfondimenti
    • Tutti gli approfondimenti
    • speciale Covid-19
    • I NOSTRI PODCAST
  • Press
    • Quotidiani nazionali, riviste, video
    • INGENIO
    • Convegni
    • Eventi
  • Contatti
    • Contatta lo Studio
    • Recruiting

speciale Covid-19

Home / speciale Covid-19

Climate Change: dal contenzioso climatico al Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili

1 Marzo 2021
-

Saranno le corti di giustizia a salvare il pianeta?

2 Gennaio 2021

Nel vivo reinventing Cities, il bando internazionale per le città del domani

16 Dicembre 2020
-

Norme e atti di rigenerazione urbana: governo multilivello e public-private partnerships

16 Dicembre 2020
-

Lo strano caso del doctor Jekyll e del signor Hyde. A proposito di BIM e appalti pubblici.

20 Ottobre 2020

BIM e Gare Pubbliche: quali cambiamenti potrebbero ospitare i “capitoli” che compongono la documentazione di gara

18 Settembre 2020
-

Collegio consultivo tecnico: rischia il flop, urge restyling in sede di conversione

28 Luglio 2020

Cosa non funziona nel sistema degli appalti pubblici e come cambiarlo: flessibilità, pragmatismo e collaborazione

13 Luglio 2020

Il Piano per la ripartenza del settore delle costruzioni nel Regno Unito

12 Giugno 2020

Building Information Modeling e Regolamento attuativo del Codice dei Contratti Pubblici: ancora incerte le modalità di applicazione alle gare pubbliche

25 Maggio 2020

All’orizzonte il governo del pragmatismo: dai divieti al bene comune

18 Maggio 2020

Il Tar Calabria conferma le misure anticrisi del governo: annullata l’ordinanza regionale sulla riapertura dei bar e dei ristoranti

14 Maggio 2020

ANAC – Vademecum per velocizzare e semplificare gli appalti pubblici durante l’emergenza Covid-19 e Fase 2

5 Maggio 2020

Covid-19 e contratti pubblici: l’esperienza inglese delle Procurement Policy Notes

29 Aprile 2020
slv_covid19_approfondimenti_delivery_ecommerce

Stop all’E-Commerce indiscriminato durante l’emergenza Covid-19: il TAR Milano boccia la consegna a domicilio per tutte le categorie merceologiche

24 Aprile 2020
slv covid appalti

L’ANAC si rilegge – Precisazione sui chiarimenti resi dall’ANAC sulla sospensione delle gare pubbliche ex art. 103 del D.L. Cura Italia

22 Aprile 2020

DOPO IL MIT ANCHE L’ANAC INTERVIENE SULL’ART. 103 DEL DECRETO LEGGE CURA ITALIA. ECCESSO DI ZELO?

17 Aprile 2020

Il Consiglio di Stato boccia l’ordinanza che impone restrizioni all’accesso allo Stretto di Messina

15 Aprile 2020

Diritto alla comunicazione completa dei dati sanitari in tema di Covid-19: il Consiglio di Stato dice no al Codacons

15 Aprile 2020

L’IMPATTO DELLE DISPOSIZIONI IN TEMA DI PREVENZIONE DELL’EMERGENZA SANITARIA SULL’ESECUZIONE DEGLI APPALTI E DELLE CONCESSIONI

7 Aprile 2020
-

Covid-19: orientamenti della Commissione UE sugli appalti pubblici

2 Aprile 2020
-

Effetti dell’art. 103 del D.L. n. 18 del 17 marzo 2020 sulle procedure di evidenza pubblica

31 Marzo 2020
-
Studio Legale Valaguzza

Piazza Eleonora Duse, 1
20122 Milano

–

Tel. +39 02.8688671
Fax +39 02.86886750

–

Skype: studiovalaguzza
Email: info@studiovalaguzza.it

© 2019 Studio Legale Valaguzza
P.IVA/CF: 05617660963
Tutti i diritti sono riservati
Privacy & cookie Policy | credits
Questo sito web contiene informazioni e documenti generali sullo Studio Legale Valaguzza, pubblicati a mero scopo informativo. È vietato l’uso di ogni documento, dato, informazione, immagine presente su questo sito, che è di proprietà esclusiva dello Studio Legale Valaguzza o eventualmente dell’autore che ne ha concesso il diritto di sfruttamento economico. Lo Studio Legale Valaguzza non presta né intende prestare consulenza o attività di assistenza legale tramite questo sito e perciò declina ogni responsabilità per qualsivoglia costo, spesa, perdita o danno asseritamente derivante dall’utilizzo del sito web e/o dall’affidamento risposto sulle informazioni in esso contenute.AccettoPrivacy policy